Clematis, Honeysuckle, Wild Rose, White Chestnut,
Chestnut Bud
o meglio come vivere il presente con la forza e la comprensione della
nostra evoluzione
Quando pur essendo in un luogo o in una situazione, non ne siamo partecipi
è il caso di pensare a questo gruppo di fiori che Bach mise
a punto proprio per riportare l'attenzione sul qui ed ora.
Si può fuggire da una situazione per svariati motivi, e con
diversi metodi.
Nei Fiori di Bach l'interesse è focalizzato sul "come"
si fugge invece del "perché" si fugge.
I Fiori di Bach non si scelgono per il "sintomo" o la "situazione",
ma in base alla risposta emotiva che la persona attua. Ci è
così evidente quanto sia importante avvicinarsi alla floriterapia
in maniera aperta e libera da pregiudizi. Soprattutto è opportuno
aprire il proprio cuore, la propria mente alle nostre emozioni, con
la certezza che solo una loro accettazione ci permette di trasformarle
vivendo così una vita pienamente felice e gioiosa.
Se fuggiamo dalla realtà rifugiandoci nel futuro, nelle astrazioni
di quello che ci piacerebbe
fare, è il caso di prendere in esame Clematis, il fiore di
coloro che hanno una fervida fantasia ed immaginazione e che non riescono
a concretizzare le loro caratteristiche, è il fiore per eccellenza
che facilita la concentrazione, vedremo dopo un'ottima associazione
di fiori per gli esami.
Se invece del presente ci rifugiamo nel passato, nei ricordi, nella
nostalgia di ciò che è
avvenuto, e che vorremmo ancora vedere ripetersi, possiamo pensare
ad Honeysuckle, ci
permette di distaccarci armoniosamente dai vincoli del passato accettando
la bellezza di
crescere nell'oggi.
Quando la realtà quotidiana, con tutte le sue piccole routine
ci diventa pesante e poco
interessante, ed incominciamo ad essere svogliati, poco interessati
a ciò che facciamo, cercando sempre qualcosa di diverso dal
"solito" affidiamoci alla forza di Wild Rose, il fiore che
ci permette di vedere la bellezza e la forza creativa anche nelle
piccole cose di ogni giorno, creando interesse nella nostra vita.
Per la mancanza di energia, quando ci si sente completamente esausti,
magari dopo un evento in cui si è dato tutto quello che si
poteva dare, possiamo ricorrere all'energia di Olive, il fiore dell'ulivo,
che come rappresenta bene la pianta stessa riesce a vivere tanto tempo
e anche in condizioni non sempre davvero ottime. Sia in Wild Rose
e sia in Olive si è stanchi, la differenza consiste nel fatto
che nel primo caso è sufficiente fare qualcosa di diverso per
star bene, mentre nel secondo, non c'è differenza, la stanchezza
è più fisica e rimane nonostante tutto.
Esistono altri due modi per fuggire dalla realtà, uno quando
la mente è occupata a pensare e ripensare a qualcosa di fisso,
l'altro quando invece attraverso dei mutamenti drastici d'umore, non
si riesce ad essere presenti nelle esperienze quotidiane. Nel primo
caso il fiore corrispondente è White Chestnut, detto anche
il rimedio per il "disco rigato", proprio perché
la mente continua a girare sempre sullo stesso punto, proprio come
un disco rovinato. Il secondo si collega allo stato che Mustard può
curare, in altre parole a quelle improvvise situazione in cui tutto
improvvisamente è nero ed altrettanto velocemente ritorna normale.
Non si conosce il motivo né della tristezza né della
felicità.
L'ultimo fiore di questo gruppo è adatto per tutte quelle situazioni
in cui si cade sempre nello stesso errore, il bambino che studia e
sbaglia sempre sullo stesso punto, l'adulto che afferma che s'innamora
sempre della persona sbagliata ecc. ecc. In questo caso ci colleghiamo
al passato senza farne esperienza. Chestnut Bud è il fiore
che ci permette d'apprendere da ogni situazione.